Leader sempre più inefficaci
Partiamo da alcuni dati. Secondo lo State of the Global Workplace indagine realizzata dalla società Gallup, solo il 15%...
Partiamo da alcuni dati. Secondo lo State of the Global Workplace indagine realizzata dalla società Gallup, solo il 15%...
L’aldilà laico della Silicon Valley viene da una metafora orientale NFT: parola dell’anno per il dizionario Collins, gonfiata dall’hype...
In questi anni, la triplice crisi ambientale, sociale ed economica ha catalizzato un sempre maggiore impegno verso modelli di...
L’ufficio in passato era un luogo in cui le persone potevano svolgere il proprio lavoro, qualunque forma esso assumesse. Con...
Breve storia del futuro – Bompiani Perché leggerlo Dello stesso autore già consigliammo “Sapiens, da animali a dèi”. Anche...
Nel 1924 Mary Parker Follett, filosofa, politologa, scrittrice e sociologa statunitense pubblicò il libro L’esperienza creativa. L’autrice, conosciuta per...
Cinquanta anni fa pochi potevano immaginare che la maggior parte delle transazioni economiche avrebbero avuto forma digitale. Il denaro...
Perché leggerlo Perché è sempre bene raccogliere punti di vista diversi per poi elaborare un proprio pensiero e una...
L’Italia nasconde una delle sue parti migliori, i comparti dell’economia sostenibile, della bioeconomia, della chimica verde, della sicurezza alimentare, dei...
Una pellicola sulla gestione disfunzionale delle organizzazioni, tra figure simboliche di un’idea discutibile del potere e altre che fanno...