Dal Metaverso alla Realtà Complementare
Non una fuga in una realtà parallela dalla distopia, ma un complemento per supportare la nostra realtà: ecco dove...
Non una fuga in una realtà parallela dalla distopia, ma un complemento per supportare la nostra realtà: ecco dove...
Ha avuto una certa eco anche in Italia la decisione della catena americana di farmacia Rite Aid, terza negli Usa...
Perché leggerlo? Perché dopo il crack del 2008 furono le banche con meno competenza finanziaria ad avere risultati migliori? Le...
Mary Helen Immordino-Yang, psicologa dello sviluppo e neuroscienziata, insegna alla University of Southern California dove svolge attività di ricerca presso...
I miei nonni avevano vissuto la Prima guerra mondiale da ragazzini (nonno Mario in realtà era stato anche in trincea), la cosiddetta “spagnola”,...
Partiamo da alcuni dati. Secondo lo State of the Global Workplace indagine realizzata dalla società Gallup, solo il 15%...
L’aldilà laico della Silicon Valley viene da una metafora orientale NFT: parola dell’anno per il dizionario Collins, gonfiata dall’hype...
In questi anni, la triplice crisi ambientale, sociale ed economica ha catalizzato un sempre maggiore impegno verso modelli di...
L’ufficio in passato era un luogo in cui le persone potevano svolgere il proprio lavoro, qualunque forma esso assumesse. Con...
Breve storia del futuro – Bompiani Perché leggerlo Dello stesso autore già consigliammo “Sapiens, da animali a dèi”. Anche...