Roberto Veronesi: Qui non ride mai nessuno-Albatros

Perché leggerlo 

Saggi e manuali sulle organizzazioni e sui comportamenti organizzativi non mancano. Alcuni interessanti altri meno. Roberto Veronesi, ci offre con questo libro un approccio totalmente diverso. Qui non ride mai nessuno è un testo di narrativa. Il protagonista è Riccardo, un dinamico consulente di trent’anni, viaggiatore incallito e appassionato, sia per ragioni professionali sia di svago, fa sport, ama divertirsi con gli amici ed è sempre pronto a lanciarsi in nuove sfide; così sceglie anche quella che si presenta in una solida e gerarchica azienda di servizi dove ha sostenuto un colloquio e che pare possa migliorare ulteriormente le sue prospettive di carriera. 

Veronesi distilla, utilizzando la forza emotiva della narrazione, tutta la sua esperienza professionale accumulata presso grandi gruppi italiani nei quali ha lavorato: Unicredit, Fiat, Pagine Gialle, Iren. Un distillato che si offre al lettore con una miscela di sapori soavi e graffianti che ben restituiscono l’effettiva realtà di ciò che accade nei meandri delle organizzazioni. 

Da sempre la letteratura ha una forza nel descrivere i comportamenti umani, i grandi slanci e le piccole miserie che nessun saggio riuscirà mai a rappresentare. Siamo grati all’autore per questa scelta stilistica perché ci offre un punto di osservazione netto, graffiante, senza filtri che innanzitutto porta ognuno di noi a pensare al proprio modo di agire professionale, forse non solo, e a meglio comprendere la trama sottostante ad ogni organizzazione. 

Infine, siamo grati all’autore anche per la scelta del titolo Qui non ride mai nessuno che ci ricorda come anche la leggerezza e l’ironia siano ingredienti importanti per rendere fluido ed efficace il funzionamento della macchina organizzativa così come per rendere più equilibrata e benefica la vita di ognuno di noi.  

Leave a Comment

Your email address will not be published.

Start typing and press Enter to search