Leader sempre più inefficaci
Partiamo da alcuni dati. Secondo lo State of the Global Workplace indagine realizzata dalla società Gallup, solo il 15%...
Partiamo da alcuni dati. Secondo lo State of the Global Workplace indagine realizzata dalla società Gallup, solo il 15%...
L’ufficio in passato era un luogo in cui le persone potevano svolgere il proprio lavoro, qualunque forma esso assumesse. Con...
Breve storia del futuro – Bompiani Perché leggerlo Dello stesso autore già consigliammo “Sapiens, da animali a dèi”. Anche...
Nel 1924 Mary Parker Follett, filosofa, politologa, scrittrice e sociologa statunitense pubblicò il libro L’esperienza creativa. L’autrice, conosciuta per...
Cinquanta anni fa pochi potevano immaginare che la maggior parte delle transazioni economiche avrebbero avuto forma digitale. Il denaro...
Perché leggerlo Perché è sempre bene raccogliere punti di vista diversi per poi elaborare un proprio pensiero e una...
Perché leggerlo Saggi e manuali sulle organizzazioni e sui comportamenti organizzativi non mancano. Alcuni interessanti altri meno. Roberto Veronesi,...
Lavorare meno, lavorare meglio. Ridurre le giornate di lavoro e aumentare il benessere delle persone e la produttività. Questo...
Una S.p.a. da statuto deve rispondere agli azionisti e, quindi, produrre utili. Lo stesso obiettivo vale per le S.r.l. nei confronti dei loro soci....
Il concetto di crisi si è diffuso nel XX secolo a tutti i livelli della coscienza contemporanea. Ma questo...