Yuval Noah Harari: Homo Deus
Breve storia del futuro – Bompiani Perché leggerlo Dello stesso autore già consigliammo “Sapiens, da animali a dèi”. Anche...
Breve storia del futuro – Bompiani Perché leggerlo Dello stesso autore già consigliammo “Sapiens, da animali a dèi”. Anche...
Perché leggerlo Perché è sempre bene raccogliere punti di vista diversi per poi elaborare un proprio pensiero e una...
Perché leggerlo Saggi e manuali sulle organizzazioni e sui comportamenti organizzativi non mancano. Alcuni interessanti altri meno. Roberto Veronesi,...
COME LA SCIENZA DELLA FELICITÀ CONTROLLA LE NOSTRE VITE – CODICE EDIZIONI Perché leggerlo Le ricerche di psicologia sul...
Perché leggerlo? Molti sono i modelli di leadership creati nel corso degli anni e tuttora messi in partica all’interno...
Perché leggerlo? Sono le emozioni a guidare i nostri comportamenti più che la ragione. Questo è quanto messo in...
Perché leggerlo? Le neuroscienze applicate alle attività delle imprese stanno riscuotendo sempre maggiore interesse testimoniato dalle ricerche svolte, dalla...
Perché leggerlo? Ogni persona, in età da lavoro, vorrebbe uscire al mattino per recarsi in un gran bel posto...
Perché leggerlo? L’autore è un consulente con anni di esperienza alle spalle, ha ricoperto ruoli dirigenziali all’interno di società...
Perché leggerlo? L’autore, docente di Psicologia all’Università di Yale, attraverso il suo pensiero e i suoi scritti ha operato...